Skip to content
Motor24

Motor24

Always on the move

  • Novità
  • Tecnologia
  • Le migliori auto
  • Recensioni
  • A proposito di noi
    • Privacy
  • Toggle search form

Sotto questa MINI Cooper S R56 batte un cuore V8 BMW da 414 cv

Posted on Luglio 19, 2021 By Kasem Mekshi

L’auto è stata elaborata da Powerflex, si chiama VINI the Powerflex V8 MINI e ha subito diverse modifiche, tra cui l’aggiunta di sottotelai modificati derivati da una Subaru Impreza Sti

Quale modo migliore per presentare una vettura se non quello di mostrarla in anteprima al Goodwood Festival of Speed?

Ed è proprio quello che ha fatto Powerflex – specialista britannico di sospensioni e telai per auto – che ha scelto l’edizione 2021 del Festival come luogo perfetto per presentare agli appassionati di automobilismo il suo progetto: la VINI the Powerflex V8 MINI, dove la “V” di Vini sta ad identificare la “V” del V8 BMW.

V8 BMW DA 414 CV
Ben quattro anni di duro lavoro con un solo ed unico obiettivo: dimostrare a tutti che una MINI Cooper S R56 potesse riuscire a sfruttare al massimo uno dei motori V8 più acclamati della casa madre BMW, l’S65 aspirato da 4 litri e 414 cv. Beh, vedendo i risultati, l’esperimento sembra essere riuscito alla grande.

STRAVOLTA NELL’ANIMA
Sotto la Mini, infatti, ora giace proprio un motore S65 a forma di V insieme ad una trasmissione DCT a sette velocità. Tuttavia, la complessità di un propulsore longitudinale a otto cilindri installato su una vettura che presenta di base un telaio progettato per ospitare un assetto trasversale a quattro cilindri ha significato uno stravolgimento totale dell’intero pianale e della paratia. Cosa che ha portato all’implementazione di sottotelai modificati derivati da una Subaru Impreza Sti, su cui ora poggiano motore e differenziale posteriore.

ACCESSORI IN PURO STILE RACING
Una elaborazione audace quella eseguita da Powerflex, che ha stravolto la piccola MINI sostituendone la maggior parte delle componenti con elementi in puro stile racing. Oltre al motore e alle modifiche appena dette, infatti, la vettura ora presenta anche un roll-bar, sedili, volante e quadrante da corsa e un set di pneumatici Toyo Proxes R888R da gara montati su cerchi Braid

Novità

Navigazione articoli

Previous Post: Italia patria delle supercar a batterie, a Torino arriva Electra Vehicles
Next Post: Nasce Amazon Vehicles, il garage online

More Related Articles

BMW M Hybrid V8: il concept ibrido Le migliori auto
Toyota punta su auto ibride e a idrogeno, non solo sull’elettrico Novità
Sul prossimo numero di Auto in edicola: Renault, Stellantis e Volvo, le strategie per l’elettrico Novità
Alfa Romeo, la prima elettrica nel 2024 Novità
Ferrari, ancora V12, poi l’elettrica nel 2025 Novità
Immatricolazioni auto luglio 2022: tutti i dati e le classifiche Novità
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • DeutschDeutsch

Follow Us!

Follow Us on FacebookFollow Us on Instagram

W3 8775

Copyright © 2023 Motor24.

Powered by PressBook Blog WordPress theme