Skip to content
Motor24

Motor24

Always on the move

  • Novità
  • Tecnologia
  • Le migliori auto
  • Recensioni
  • A proposito di noi
    • Privacy
  • Toggle search form

Incentivi auto 2022 : l’attuale situazione

Posted on Giugno 7, 2022 By Alessia

Incentivi auto stanziati dal Governo per risollevare il settore dell’automotive ma anche per svecchiare il parco auto circolante con vantaggio per l’ambiente, sono in via di esaurimento.

Quanto è stato messo a disposizione per il settore “moto” non elettriche è praticamente esaurito, mentre sono in esaurimento gli incentivi destinati a ciclomotori e motocicli elettrici.

I fondi per le auto a benzina e diesel con basse emissioni sono in via di esaurimento, mentre è ancora disponibile oltre il 25% delle risorse stanziate per i veicoli elettrici e plug-in.

Gli incentivi auto si possono suddividere in tre categorie

Le auto rientranti nella fascia 0 – 20 g/km, quelle rientranti nella fascia 21-60 g/km e 61-135 g/km. In quest’ultima fascia rientrano le ibride leggere e per questa tipologia di vetture per quest’anno sono disponibili solo 35 milioni di euro.

L’accesso agli eco-incentivi è possibile al 95% per l’acquisto di auto e moto nuove per le persone fisiche mentre al plafond possono accedere al 5% le persone giuridiche solo per la categoria M nelle fasce 0-20 e 21-60 g/km e solo per veicoli commerciali.

I requisiti per l’accesso sono mantenere la proprietà del veicolo acquistato per 12 mesi se si tratta di persona fisica e 24 mesi se trattasi di persona giuridica con la sola esclusione dei veicoli commerciali

Incentivi auto: consegna entro 180 giorni dalla stipula del contratto

L’immatricolazione deve avvenire entro 180 giorni  dall’apertura della prenotazione. Ma cosa ci si deve aspettare al momento dell’acquisto di un veicolo usufruendo degli incentivi?

Per motocicli e ciclomotori non elettrici è previsto un contributo pari al 40% del prezzo di acquisto fino a 2.500 euro per un veicolo non inferiore ad Euro 5 e rottamazione di un motociclo della stessa categoria.

Il venditore deve applicare, inoltre, uno sconto del 5% .

Per  le auto elettriche fino a 35 mila euro + Iva è previsto un incentivo di tre mila euro + due mila euro con rottamazione di auto fino ad euro 5; per le ibride plug-in fino a 45mila euro + IVA è previsto un contributo   di 2mila + 2mila euro con rottamazione fino a Euro 5.

Per auto endotermiche a basse emissioni fino a 35mila euro + IVA è possibile avere un contributo di 2mila euro solo con rottamazione di un’auto fino a Euro 5.

 

 

 

 

This article is originally published by reportmotori.it

Non perderti i nostri ruggenti aggiornamenti!

Unisciti alla community per rimanere al passo con le ultime novità dal mondo degli amanti dei motori.

Ho preso visione dell'informativa sulla privacy

 Provided by SendPulse
Novità

Navigazione articoli

Previous Post: DeLorean Alpha5: la DMC12 ritorna in versione moderna… dal 2024
Next Post: Chengdu, la prima fabbrica cinese di Volvo a energia 100% verde

More Related Articles

Cupra Formentor VZ5, il Suv sportivo scende in pista Novità
BMW M3 Touring, super wagon da drift Le migliori auto
BMW XM, la prova del prototipo del super SUV tedesco Novità
BMW M Hybrid V8: il concept ibrido Le migliori auto
Porsche Macan, la prova della nuova edizione restyling Le migliori auto
Ferrari F8 Tributo Spider by Mansory, un tornado F5 a 354 km/h Novità
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • DeutschDeutsch

Follow Us!

Follow Us on FacebookFollow Us on Instagram

W3 20038

Copyright © 2023 Motor24.

Powered by PressBook Blog WordPress theme