Sulla A1 le automobili possono già comunicare con l’autostrada in tempo reale: ecco i primi tratti stradali interessati dal progetto Intelligent Roads
Al via la sperimentazione italiana che permetterà alle automobili di comunicare con le autostrade del Bel Paese: il programma si chiama Mercury, come quello che portò i primi astronauti della NASA in orbita, ed è un progetto che vede la collaborazione di Autostrade per l’Italia, Movyon e Volkswagen Group Italia.
L’iniziativa Intelligent Roads, questo il suo nome, è il primo passo per un innovativo piano di progressiva digitalizzazione dell’infrastruttura stradale, e permetterà agli automobilisti di conoscere in tempo reale le condizioni relative a traffico e viabilità.
This article is originally published by motori.virgilio.it