La Jeep Avenger, inizialmente destinata solo all’Italia, alla Spagna e alla Polonia, amplia la sua presenza anche in Germania, Francia e Regno Unito. Questo significa che, oltre alla versione completamente elettrica, sarà disponibile anche una variante “tradizionale” alimentata a benzina.

Secondo quanto dichiarato da Erica Laforge, CEO di Jeep Europe, questa scelta è motivata da ragioni “pragmatiche”. La mossa è stata influenzata anche dal fatto che nei Paesi in cui l’Avenger era venduta solo come veicolo elettrico, si era sviluppato un mercato parallelo di importazione per le versioni a benzina, vendute a prezzi gonfiati. L’obiettivo di Jeep è quindi quello di proteggere i concessionari da questo fenomeno, imponendo lo stesso prezzo di listino (tasse escluse) in tutti i mercati.
L’Avenger con motore 1.2 turbo a benzina sarà disponibile solo nell’allestimento Altitude al prezzo di 27.000 euro (in Italia l’allestimento di base è la Longitude a 24.300 euro IVA inclusa), circa 10.000 euro in meno rispetto alla versione elettrica. Fino ad ora, la versione elettrica ha registrato numeri nettamente inferiori rispetto alla variante a combustione interna. Secondo i dati di Dataforce, dal gennaio al maggio sono state immatricolate 7.214 Avenger, di cui 6.252 a benzina e 962 elettriche. È interessante notare che tre quarti delle vendite di Jeep si sono concentrate in Italia.
Nonostante ciò, Laforge ha sottolineato che l’Avenger a benzina sarà venduta solo in “lotti limitati” nei nuovi Paesi, poiché si prevede di vendere “poche migliaia di esemplari nell’intero anno”. Resta da vedere se i numeri nei prossimi mesi si allineeranno alle aspettative di Jeep, che comunque ha confermato l’impegno a vendere solo veicoli elettrici in Europa a partire dal 2030.
La disponibilità della Jeep Avenger a benzina in questi nuovi mercati offre ai potenziali acquirenti un’alternativa conveniente rispetto alla versione elettrica. Con un prezzo più accessibile, la variante a benzina potrebbe attirare un pubblico più ampio e contribuire a sostenere le vendite di Jeep in Europa.