Motore, sicurezza, equipaggiamento: diamo un’occhiata al valore della Peugeot 2008 entry-level, il SUV urbano indispensabile sulle nostre strade.
Lanciata nel 2013, la Peugeot 2008 è un SUV urbano, basato sulla piattaforma della citycar Peugeot 208. Ad oggi, il modello di punta del marchio del leone è alla sua seconda generazione, lanciata alla fine del 2019.
Come modello d’ingresso, la Peugeot 2008 Active è equipaggiata con il motore benzina PureTech 3 cilindri ad aspirazione naturale da 1,2 litri, nella versione da 100 CV. Di serie, dispone di assistenza alla frenata d’emergenza, 6 airbag, avviso di superamento della linea di carreggiata, ESP, lettura della segnaletica, cruise control, radar di parcheggio in retromarcia, oltre a dotazioni di comfort come il climatizzatore manuale, il sedile a panchina frazionato 2/3-1/3 e l’autoradio Bluetooh con schermo touch screen da 7 pollici (17,8 cm) di diagonale.
Peugeot 2008 entry-level: cosa c’è di buono
A differenza di molte finiture entry-level della concorrenza, la Peugeot 2008 in allestimento Active permette di scegliere diversi optional dal suo catalogo per personalizzare l’equipaggiamento. L’equipaggiamento di serie offre l’essenziale: climatizzatore, Safety pack (frenata d’emergenza, avviso di superamento della corsia, riconoscimento della segnaletica stradale…) e assistenza al parcheggio posteriore.
Nonostante il prezzo accessibile, lo stile esterno non è né semplice né minimalista e presenta in particolare fari a LED. Dotata di un motore PureTech da 1,2 litri e 100 CV, la 2008 non è sottopotenziata, anzi. Questo motore a tre cilindri, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti, è reattivo e abbastanza efficiente, mentre il consumo di carburante rimane molto ragionevole (7 litri per 100 km).
Peugeot 2008 entry-level: il suo aspetto peggiore
Il motore a benzina 1.2 PureTech a tre cilindri, come la maggior parte delle sue controparti, è a volte rumoroso quando lo si accende. La 2008 Active potrebbe anche essere criticata per il prezzo più alto rispetto alle sue concorrenti nella categoria “entry-level”: una strategia che Peugeot ha adottato negli ultimi anni per spostarsi verso l’alto.
Di serie, la Peugeot 2008 entry-level monta cerchi da 16 pollici, ma si potrebbe criticare il loro diametro troppo ridotto, in quanto appaiono molto piccoli una volta installati all’interno degli imponenti passaruota. Infine, va notato che su questo livello di allestimento non è possibile ottenere il famoso quadro strumenti digitale 3D, nemmeno come optional.
Peugeot 2008: cosa pensare della versione entry-level?
La nuova Peugeot 2008, nel suo livello di allestimento Active, è ben equipaggiata e ha potenza sufficiente per tutte le esigenze quotidiane.
Se cercate una 2008 a un prezzo ragionevole, questa versione “entry-level” non presenta carenze inaccettabili e potrebbe senza dubbio fare al caso vostro: sceglietela!