Le colonnine gratis Lombardia permettono di effettuare rifornimento delle auto elettriche e ibride plug-in in maniera totalmente gratuita in tutto il territorio lombardo, come abbiamo visto per le colonnine gratis in tutto il territorio nazionale.
Anche se stanno via via diminuendo con l’aumentare sia della potenza di ricarica sia del numero di veicoli a batteria venduti, è da notare che sono ancora diverse le colonnine gratis in Lombardia, la regione italiana col più alto numero di infrastrutture e di auto elettriche. Sono ovviamente stazioni di ricarica con potenza ridotta, compresa tra i 7 e i 22 kW, e di solito nei pressi di supermercati e centri commerciali.
Colonnine gratis Lombardia: le Tesla Destination Charger aperte a tutti
Se i Tesla Supercharger, con potenza superiore ai 200 kW, in Italia sono per ora un’esclusiva delle vetture di Elon Musk, le più piccole wallbox Destination Charger sono invece disponibili per tutte le auto elettriche, e totalmente gratuite.
In Lombardia se ne contano parecchie poste in hotel, ristoranti, parcheggi e anche al Centro Commerciale “Il Centro” di Arese, appena di fianco ai Supercharger. La semplicità d’uso le rende alcune delle colonnine più piacevoli da utilizzare: arrivi, parcheggi e prendi direttamente il cavo, collegandolo alla presa dell’auto. Sono colonnine da 11 o 22 kW, ma non hanno limiti di tempo per cui potete lasciare l’auto a ricaricare e andare a fare compere. Ricordate, però, di recarvi subito a scollegare la vettura una volta completato il processo di ricarica.
Colonnine gratis Lombardia: le colonnine dei Comuni
Sono ormai rarissime, ma ci sono ancora delle colonnine gratis fornite dalle amministrazioni comunali, spesso realizzate insieme ad Enerxenia ed Evway.
In molti casi sulla colonnina è presente un QR Code che rimanda direttamente al software da scaricare per attivarle, e in qualche caso è stato sufficiente avvicinare la tessera sanitaria.
This article is originally published by quotidianomotori.com