Mazda MX-5 RF (2023): Perché Comprarla e Perché No
La Mazda MX-5 è da sempre sinonimo di divertimento di guida e, con la versione RF (Retractable Fastback) dotata di tetto rigido, offre un’opzione in più per coloro che preferiscono una capote solida. Ma quali sono i compromessi legati a questa scelta? E le sensazioni alla guida rimangono le stesse, come ci si aspetterebbe da questo glorioso modello? Troverete tutte le risposte in questo articolo su “Perché Comprarla”.

La Mazda MX-5 RF è un’auto unica nel suo genere, in un mondo dominato da SUV rialzati. Oltre ad essere un’icona nel mondo dell’automobilismo, rappresenta oggi un rifugio sicuro per gli amanti della vera guida e, guardando al futuro, un faro di speranza per coloro che non vogliono smettere di sorridere al volante.
Sebbene la MX-5 RF possa essere utilizzata senza preoccupazioni in qualsiasi condizione atmosferica e su strade accidentate, ci sono alcuni dettagli ergonomici che potrebbero essere migliorati. Gli spazi portaoggetti sono piccoli e limitati, il pulsante per aprire il portellone è posizionato troppo in basso, obbligando a sporcare le mani, e l’utilizzo di Apple CarPlay con la manopola è scomodo e può distrarre l’attenzione del guidatore.
Per quanto riguarda le dimensioni, il bagagliaio non presenta differenze significative rispetto alla MX-5 “classica”. Si tratta di un’auto estremamente compatta, lunga meno di quattro metri e bassa, con un’altezza di circa un metro e venti.
La capacità del bagagliaio della MX-5 RF è ridotta di soli 3 litri rispetto alla versione con tetto in tela. L’apertura è regolare e il carico si effettua dall’alto, facilitando l’inserimento di un trolley da cabina e altre borse morbide. È presente anche una vaschetta interna rigida, una fascia in tessuto e una luce alogena che può essere azionata manualmente.

L’abitacolo è essenziale, come ci si aspetta da una roadster, ma allo stesso tempo robusto e resistente. I materiali morbidi si alternano a quelli più rigidi, creando un ambiente piacevole. Le cuciture impreziosiscono l’abitacolo e gli inserti in tinta carrozzeria sui pannelli porta aggiungono un tocco di eleganza. La dotazione è completa e intelligente, con climatizzatore automatico, sedili riscaldabili in pelle e Alcantara, e altoparlanti integrati nei poggiatesta. Inoltre, sono presenti portabicchieri rimovibili per ottimizzare gli spazi.
Tuttavia, gli spazi interni sono limitati. Mancano un vano portaoggetti anteriore e un vano per il telefono di dimensioni adeguate. C’è solo un piccolo pozzetto sul tunnel centrale e due prese USB. L’infotainment è dotato di un software graficamente migliorato e ricco di funzionalità. Il touchscreen è disponibile solo quando l’auto è ferma, altrimenti si utilizza una manopola per controllare il sistema. Sia Android Auto che Apple CarPlay sono presenti, tuttavia, l’utilizzo di quest’ultimo con la manopola può risultare scomodo. Non è presente un cruscotto digitale, ma solo un computer di bordo nello strumento circolare a destra, semplice ed essenziale. Le lancette analogiche aggiungono un tocco di gusto retrò.
Passando alle prestazioni, la Mazda MX-5 RF ha il potere di trasformare anche il più banale dei trasferimenti in un’esperienza appagante. Non si tratta solo di guidare, ma di instaurare un dialogo, una connessione con l’auto. La carrozzeria compatta e stretta si adatta perfettamente al guidatore. Ora, con il volante regolabile in profondità, anche le persone alte oltre un metro e novanta possono trovare facilmente la loro posizione di guida ideale.

La MX-5 RF è estremamente maneggevole, grazie allo sterzo leggero e all’ottimo angolo di sterzata, uniti alle sue dimensioni compatte. Le sospensioni fanno un ottimo lavoro anche nelle strade cittadine, rendendo la guida confortevole. Nonostante la rigidità della struttura, dovuta al tetto rigido, l’auto non è mai scomoda, anche sulle buche più profonde. Inoltre, non si avvertono vibrazioni dal tetto. In sintesi, la MX-5 RF può essere goduta appieno ogni giorno.
Quando si apre la strada, le sensazioni di guida diventano ancora più intense. Gli inserimenti dell’avantreno sono precisi, il differenziale autobloccante posteriore permette di affinare le traiettorie, lo sterzo è diretto e l’assetto è piatto. I 184 CV del motore aspirato spingono bene anche ai regimi alti. Nonostante non si tratti di una potenza eccessiva, si può godere appieno della guida, con uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 7 secondi e una velocità massima di 220 km/h.
Va detto che a velocità superiori ai 100-110 km/h diventa difficile viaggiare e conversare con il tetto aperto, ma con la capote chiusa non ci sono problemi, nemmeno durante lunghi tragitti autostradali.
Per quanto riguarda i prezzi, la Mazda MX-5 RF con motore 1.8 da 132 CV parte da circa 32.600 euro nell’allestimento Prime-Line, poco meno di 36.000 euro per l’Exclusive-Line e poco più di 38.000 euro per la Homura. La versione con motore 2.0 da 184 CV inizia da poco meno di 38.000 euro con l’allestimento intermedio e arriva poco sotto i 42.000 euro per la top di gamma Homura. Sono disponibili anche due versioni speciali, Kazari e Kizuna, con prezzi simili e la possibilità di scegliere anche il cambio automatico per la versione 2.0.
Se si cerca un’altra spider, è necessario rivolgersi al settore premium e prepararsi a spendere forse anche più del doppio per modelli come la BMW Z4, la Jaguar F-Type o la Porsche 718 Boxster. Tuttavia, se si è disposti a rinunciare alla guida a cielo aperto pur di non perdere il piacere di guida, è possibile considerare la Toyota GR86.
In conclusione, la Mazda MX-5 RF (2023) offre un’esperienza di guida divertente e coinvolgente, trasformando ogni viaggio in un momento appagante. Il tetto rigido offre protezione dagli agenti atmosferici e consente di affrontare strade dissestate senza preoccupazioni. Tuttavia, ci sono alcuni dettagli ergonomici che potrebbero essere migliorati, come la presenza di portaoggetti piccoli e pochi, un pulsante per l’apertura del portellone posizionato troppo in basso e l’uso scomodo di Apple CarPlay con il rotore. Nonostante questi compromessi, la MX-5 RF rimane un’icona nel mondo delle spider, offrendo una guida autentica e divertente a un prezzo più accessibile rispetto ai modelli premium concorrenti.
Se sei un appassionato di guida e cerchi un’auto che ti faccia sorridere ogni volta che metti le mani sul volante, la Mazda MX-5 RF potrebbe essere la scelta perfetta per te.